Visualizzazione post con etichetta risorse web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse web. Mostra tutti i post

domenica 29 maggio 2016

CorsoTablet Avanzato - riepilogo risorse

1 incontro:
2 incontro:
  • google apps forse education: esplorare ed usare un account edu (è stato creato un account a tutti i corsisti in @comprensivo1.org)
  • Classroom, gruppi, embed di risorse all'esterno
3 incontro:
4 incontro:

venerdì 7 dicembre 2012

ancora sulle immagini... gifmaker

utile strumento on line per lavorare con le gif
gifmaker

altri servizi per creare immagini "parlanti"...

dopo speacking_image, un'altra risorsa web per creare immagini interattive, arricchite di punti caldi:
ecco un esempio



ed ecco il LINK

google per educare

un bel servizio di google, già pronto per essere usato sulla LIM o dato ai ragazzi:
vedere e navigare siti di importanza storico geografica, senza muoversi dall'aula...

google le meraviglie del mondo

mercoledì 21 novembre 2012

popcorn maker - montaggio video interattivo

ho scovato questo bel servizio web che può permettere un modo diverso di montare video
qui c'è la risorsa : popcorn maker

qui invece un video dimostrativo

Il mestiere di scrivere

per quanto riguarda il mio lavoro, sono una fan del blog di Luisa Carrada, lo trovo sempre ricco di spunti e riflessioni che migliorano il mio bagaglio di "addetta" al'uso della lingua (soprattutto scritta, in questo caso).

oggi voglio segnalare, tramite questo blog delle risorse sull'analisi del testo scritto.... indice di leggibilità,..

seguire il LINK

domenica 4 novembre 2012

sabato 13 ottobre 2012

Google Cultural Institute

Una bella risorsa di Google che può essere usata  in due modi differenti: come risorsa audio/video/foto/testuale ma anche come esempio di come si può "scrivere" in modo multimediale
cultural institute

martedì 2 ottobre 2012

storia mappe/timeline

un modo per creare mappe integrate con la linea del tempo... utile per creare storie
myHistro

mercoledì 6 giugno 2012

fumetti web 2.0

toondoo è un servizio web2.0 per creare fumetti.
molto interessante dal punto di vista didattico, si può usare a vari livelli di personalizzazione

lunedì 21 maggio 2012

impero romano

Va bene che i docenti di scuola sec di 1° grado non insegnano più la storia Romana, ma questa risorsa è veramente interessante.

 mappatura geospaziale dell'Impero

lunedì 7 maggio 2012

screencast: catturare schermate in video

ecco una risorsa web per creare un video che registra quanto si sta facendo sul computer

questo è il link per poter lavorare:

http://www.screencast-o-matic.com

venerdì 4 maggio 2012

creare questionari on line con SurveyMonkey

è una risorsa on line che permette di creare dei questionari di vario tipo, come quello che ho creato qui sotto; i dati vengono poi raccolti dal sito e inviati
in italiano con funzioni piuttosto semplici da usare

Create your free online surveys with SurveyMonkey, the world's leading questionnaire tool.

venerdì 20 aprile 2012

risorse per creare fumetti semplici e animati

alcune risorse per creare fumetti :

converttocartoon permette di trasformare le proprie immagini in disegni per fumetti

strip-designer è una app per creare delle strip a partire dalle proprie foto

comicmaster per creare delle graphic novel con effetti e animazioni


Animaps

le mappe di google, diventano dei percorsi animati con tragitti, testi, immagini.
una volta compiuto il viaggio è possibile condividere il "video"

è una bella risorsa che offre interessanti attività di presentazione

segui il link - http://www.animaps.com

domenica 1 aprile 2012

Lettura delle immagini

Qualche anno fa, formazione LIM dell'Ansas del 2009, tra le risorse veniva proposto un "programmino", Viewer, che permetteva di creare degli oggetti didattici basati sulla lettura delle immagini per mezzo dell'inserimento di punti caldi. Ai ragazzi piace molto creare oggetti di questo tipo che uniscono immagini, testi, link, ...
Ai prof, come me piace creare oggetti semplici, fruibili su piattaforme e device differenti.
Sul sito Speakingimage.org c'è la possibilità di creare immagini parlanti con una ricca serie di strumenti.

martedì 20 marzo 2012

linea del tempo on line Dipity

ecco uno strumento per costruire delle linee del tempo dinamiche, è un servizio on line, basta registrarsi e lavorare ....
questo è il link

giovedì 15 dicembre 2011

a proposito di video, audio,... ...

ricapitoliamo un po' le info per audio e video:

  • scaricare video da youtube metodo semplice con browser chrome: segui il LINK e aggiungi l'estensione you tube download
oppure
 
  • scaricare video da youtube metodo semplice con browser chrome (per chi non ha aggiornato Chrome e ha ancora la vecchia versione):

segui questo link
fai clic sul riquadro azzurro +add to chrome per avviare il download
fai doppio clic su ciò che hai scaricato, compare una finestra:
dai il comando istalla
da adesso in poi, sotto i video di youtube comparirà un "bottone" con scritto scarica


  • per scaricare un audio mp3 da un video di youtube con chrome:
segui il link
scegli il tuo browser: firefox o, come nel nostro caso Chrome
fai doppio clic su ciò che hai scaricato
dai il comando istalla
da adesso in poi sulla barra dell'indirizzo comparirà (quando c'è un video) la scritta mp3; facendo clic e seguendo le istruzioni si salva l'audio


  • VLC è un lettore di file audio e video che riconosce e legge molti formati, quindi è molto pratico. segui il link per scaricarlo