Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
venerdì 13 dicembre 2019
domenica 29 settembre 2019
workshop IIS Volta - Frosinone
Etichette:
adobe spark,
formazione,
instagram,
presentazione,
video
giovedì 17 maggio 2018
per video e musica...
App da provare per creazione video da mobile:
KineMaster – Pro Video Editor
FilmoraGo
GoPro Quick
Movie Maker Filmmaker
Loopster
iMovie
programmi da PC
Avidemux https://www.aranzulla.it/come-usare-avidemux-1029697.html
OpenShot http://bilug.it/custom/archivio/files/manuale_di_openshot.pdf
Musica:
LMMS. Linux MultiMedia Studio, digital audio workstation (DAW) è Vastissima la scelta di strumenti musicali, totale la gestione di sequenze, composizioni e missaggio, insomma un editor performante e nemmeno difficile da usare.
Soundtrap è una DAW molto interessante perché si può utilizzare direttamente dal browser senza installare programmi pesanti o elaborati. La sua natura collaborativa consente di registrare e discutere del lavoro con utenti in giro per il mondo.
mercoledì 21 novembre 2012
popcorn maker - montaggio video interattivo
ho scovato questo bel servizio web che può permettere un modo diverso di montare video
qui c'è la risorsa : popcorn maker
qui invece un video dimostrativo
qui c'è la risorsa : popcorn maker
qui invece un video dimostrativo
Etichette:
montaggio,
popcorn maker,
risorse,
risorse web,
video
lunedì 7 maggio 2012
screencast: catturare schermate in video
ecco una risorsa web per creare un video che registra quanto si sta facendo sul computer
questo è il link per poter lavorare:
http://www.screencast-o-matic.com
questo è il link per poter lavorare:
http://www.screencast-o-matic.com
Etichette:
risorse,
risorse web,
screen capture,
screencast,
video
sabato 5 maggio 2012
usare un forum
ho creato questo video con il programma di registrazione della LIM...
può servire anche per promemoria sull'uso del forum della piattaforma INDIRE
può servire anche per promemoria sull'uso del forum della piattaforma INDIRE
Etichette:
ansas,
istruzioni piattaforma indire,
lim,
lim software,
risorse lim,
video
lunedì 19 marzo 2012
come registrare da schermo
I programmi autore delle LIM di solito permettono di registrare (audio e videoschermo) le lezioni.
Quello che i programmi autore propongono come "scorciatoie", sono funzioni presenti nei sistemi operativi o in programmi più o meno liberi.
per scattare foto alle schermate, usare il tasto "stamp" della tastiera (mela+ maisc+3 o 4 se si usa Mac), per registrare la voce usare il registratore di suoni....
se si desidera un programmino tuttocompreso che scatta, registra audio e videoschermate, si può usare Jing.
la pagina di jing
la pagina download di jing
...in questo modo si possono creare videolezioni e tutorial
Quello che i programmi autore propongono come "scorciatoie", sono funzioni presenti nei sistemi operativi o in programmi più o meno liberi.
per scattare foto alle schermate, usare il tasto "stamp" della tastiera (mela+ maisc+3 o 4 se si usa Mac), per registrare la voce usare il registratore di suoni....
se si desidera un programmino tuttocompreso che scatta, registra audio e videoschermate, si può usare Jing.
la pagina di jing
la pagina download di jing
...in questo modo si possono creare videolezioni e tutorial
Etichette:
audio,
programma,
registrare schermate,
risorse,
video
martedì 14 febbraio 2012
un passo indietro: collegamenti LIM
questa immagine rappresenta i tre elementi base del kit LIM: Lavagna, videoproiettore e computer. questi 3 elementi devono essere collegati tra loro:
_________________________________________________________________________________
il centro dei collegamenti è il computer
- collegare il computer al videoproiettore tramite un cavo VGA
_________________________________________________________________________________
- collegare il computer alla lavagna tramite un cavo USB
_________________________________________________________________________________
- connettere il computer alle casse e al microfono
_________________________________________________________________________________
- connettere il computer alla rete (locale della scuola/ internet) con il cavo LAN
- Tutti gli apparecchi devono ovviamente essere collegati alla rete elettrica tramite i rispettivi cavi di alimentazione. (n.b. la LIM solitamente si alimenta tramite il computer, pertanto non necessita di presa di corrente)
Etichette:
audio,
lim,
lim collegamenti,
video,
videoproiettore
mercoledì 4 gennaio 2012
vuoi un filmato in power point???
giovedì 15 dicembre 2011
a proposito di video, audio,... ...
ricapitoliamo un po' le info per audio e video:
segui questo link
- scaricare video da youtube metodo semplice con browser chrome: segui il LINK e aggiungi l'estensione you tube download
oppure
- scaricare video da youtube metodo semplice con browser chrome (per chi non ha aggiornato Chrome e ha ancora la vecchia versione):
segui questo link
fai clic sul riquadro azzurro +add to chrome per avviare il download
fai doppio clic su ciò che hai scaricato, compare una finestra:
dai il comando istalla
da adesso in poi, sotto i video di youtube comparirà un "bottone" con scritto scarica
- per scaricare un audio mp3 da un video di youtube con chrome:
scegli il tuo browser: firefox o, come nel nostro caso Chrome
fai doppio clic su ciò che hai scaricato
dai il comando istalla
da adesso in poi sulla barra dell'indirizzo comparirà (quando c'è un video) la scritta mp3; facendo clic e seguendo le istruzioni si salva l'audio
- VLC è un lettore di file audio e video che riconosce e legge molti formati, quindi è molto pratico. segui il link per scaricarlo
Etichette:
audio,
risorse,
risorse web,
scaricare audio youtube,
scaricare video youtube,
video,
vlc,
youtube
Iscriviti a:
Post (Atom)